martedì 15 aprile 2025

🚨 ALLARME ROSSO: IL SEGNALE DI VENDITA CHE HA PRECEDUTO IL CRASH DEL 2022 È TORNATO!



L'amministrazione Trump sta affrontando una crisi di comunicazione.

Nel weekend, i mercati hanno registrato un'impennata dopo la notizia che gli Stati Uniti avrebbero concesso alcune esenzioni dai dazi del 145% su smartphone, computer e semiconduttori cinesi, applicando invece la tariffa precedente del 20%. Una mossa che avrebbe alleggerito il carico su alcune delle esportazioni più rilevanti dalla Cina verso gli USA.

Tuttavia, domenica, il Segretario al Commercio Lutnick ha smentito parzialmente l'annuncio, dichiarando in un'intervista su ABC che le agevolazioni sarebbero state solo provvisorie. A suo dire, l'amministrazione avrebbe presto introdotto una "tariffa speciale" su questi prodotti nelle prossime settimane.

martedì 25 febbraio 2025

Panico sul mercato: è la fine del rialzo? La nostra analisi.


Da alcuni giorni l’azionario americano è sottoposto a una forte pressione, in sole tre sessioni operative ha ripercorso diversi mesi di grafico rialzista. Di colpo, gli investitori sembrano diventati pessimisti, quando, fino ad un mese fa, quasi tutti scommettevano su nuovi massimi storici e le big tech tiravano il mercato.

Invece oggi vediamo Nvidia (NVDA) in calo del 20% ed i vari guru che prevedono una nuova fase di mercato ribassista per l’azionario anche se S&P500mini ha perso neanche il 5% dopo una galoppata da +40% nello spazio di soli 8 mesi. Basta così poco per rinfocolare le speranze dei permabear che a furia di gridare al ribasso una volta ogni dieci anni, come un orologio rotto, segnano l’ora esatta.